
Ho scoperto da poco di essere allergico al pelo del gatto..che fare?
Sono allergico al pelo del gatto ma non voglio dare via il mio micio..cosa fare?
Ecco la risposta della nostra veterinaria, Dott.ssa Chiara Pacifico.

Sconfiggere un’allergia non è una cosa semplice ma possiamo imparare a conviverci. Sicuramente, il primo obiettivo è quello di ridurre al massimo la presenza del pelo del nostro amico a 4 zampe. Come? Ad esempio, passando spesso l’aspirapolvere in casa e spazzolando il nostro amico in modo da ridurre la perdita di pelo.
Quindi, importantissimo è amplificare al massimo l’igiene dell’ ambiente e adottare semplici misure di prevenzione per sé stessi ( ad esempio, lavarsi subito le mani dopo aver spupazzato il proprio amico). Una accortezza ulteriore sarebbe quella di utilizzare una mascherina mentre si spazzola il micio e si aspira il pelo da divani, poltrone e indumenti.
Infine, molto utile è avere sempre con se’ un antistaminico spray da utilizzare in caso di necessità.
Queste misure non sono risolutive al 100% ma adottandole, pian piano, il nostro organismo si adatta all’allergene ed impara a conviverci (parola di veterinaria allergica al pelo di gatto e coniglio!).
Se vuoi maggiori informazioni su questo articolo o se hai altre domande contattaci compilando il form sottostante. Ti risponderemo al più presto!
Dai un’occhiata ai nostri mici in attesa di adozione. Clicca QUI.
Vorresti darci una zampa per accudire i nostri micetti in stallo? Clicca QUI.
Related posts:
Nessun Articolo Correllato.

Lorenzo, ora Miciu
